Condizioni d’Uso del sito www.eugenioinviadigioia.it

Benvenuto sul nostro sito web www.eugenioinviadigioia.it (“Sito”).

Il Sito è di proprietà di 2050 S.r.l. con sede legale in Via Faà di Bruno, 2 10153 – Torino (TO), C.F./P.IVA 12001190011 e numero di iscrizione al registro delle imprese tenuto dalla C.C.I.A.A. di Torino, iscritta al Repertorio Economico ed Amministrativo con n. TO 1257185, Cap. Soc. Euro 10.000,00, vers. euro 2.500,00, pec: eugenioinviadigioia@legalmail.it (anche “2050” o la “Società”).

L’accesso e l’uso del Sito sono regolati dalle presenti condizioni d’uso (le “Condizioni d’Uso”).

L’accesso e l’uso del Sito, così come l’acquisto dei prodotti sul Sito, presuppongono la lettura, la conoscenza e l’accettazione delle presenti Condizioni d’Uso.

Per qualsiasi altra informazione legale, consulta le sezioni “Condizioni Generali di Vendita”, “Diritto di Recesso” e “Privacy Policy”.

2050 potrà modificare o aggiornare, in tutto o in parte, le Condizioni d’Uso. Le modifiche e gli aggiornamenti delle Condizioni d’Uso saranno adottate e saranno vincolanti non appena pubblicate sul Sito in questa stessa sezione. Ti preghiamo, pertanto, di accedere con regolarità a questa sezione per verificare la pubblicazione delle più recenti ed aggiornate Condizioni d’Uso del Sito.

Ricordati che sarai l’unico ed il solo responsabile per l’uso del Sito e dei suoi contenuti. 2050, infatti, non potrà essere considerata responsabile dell’uso del Sito non conforme alle norme di legge vigenti, e dei contenuti da parte di ciascuno dei propri utenti, salva la sua responsabilità per dolo e colpa grave.

In particolare, sarai l’unico responsabile per la comunicazione di informazioni e di dati non corretti, falsi o relativi a terzi soggetti, senza che questi abbiano espresso il loro consenso, nonché per l’uso non corretto degli stessi.

Infine, poiché ogni materiale sarà scaricato ed ottenuto attraverso l’uso del servizio a scelta e a rischio dell’utente, ogni responsabilità per eventuali danni a sistemi di computer o perdite di dati ricade sull’utente e non potrà essere imputata a 2050. Il Venditore declina ogni responsabilità per eventuali danni derivati dall’inaccessibilità del servizio o da eventuali danni causati da virus, file danneggiati, errori, omissioni, interruzioni del servizio, problemi connessi alla rete, ai provider, ai collegamenti telefonici e/o telematici, ad accessi non autorizzati, ad alterazioni di dati, al mancato e/o difettoso funzionamento delle apparecchiature elettroniche dell’utente.

L’utente è responsabile della custodia e del corretto utilizzo dei propri sistemi e delle proprie informazioni o dati personali, ivi comprese le credenziali di accesso al Sito nelle aree riservate, nonché di ogni conseguenza dannosa o pregiudizio che dovesse derivare a carico della Società o di terzi a seguito del non corretto utilizzo, dello smarrimento o sottrazione di tali informazioni.

Privacy Policy

Ti preghiamo di leggere attentamente la Privacy Policy che si applica anche nel caso in cui l’utente acceda al Sito ed utilizzi i relativi servizi, pur non acquistando alcun prodotto. La Privacy Policy ti aiuta a comprendere come vengono raccolti attraverso il Sito ed utilizzati i tuoi dati personali e per quali finalità.

Diritti di proprietà intellettuale

I contenuti del Sito, quali, a titolo esemplificativo, i marchi, i segni distintivi, i nomi a dominio, le opere, le immagini, le fotografie, i dialoghi, le musiche, i suoni ed i video, i documenti, i disegni, le figure, i loghi ed ogni altro materiale, in qualsiasi formato, pubblicato sul Sito, compresi i colori, le pagine web, la grafica, gli schemi, gli strumenti, i caratteri ed il design del Sito, i diagrammi, il layouts, i metodi, i processi, le funzioni ed il software (i “Materiali”), sono di titolarità esclusiva della Società o a questa concessi in uso, nonché protetti dal diritto d’autore e da altri diritti di proprietà intellettuale e/o industriale della Società.

È vietata la riproduzione, in tutto o in parte, in qualsiasi forma e/o modo, dei Materiali, del Sito e dei suoi contenuti, salvo ottenere il consenso espresso in forma scritta da 2050 e, ove necessario, degli altri titolari dei diritti indicati dalla Società.

Prodotti in vendita e marchi

I nomi dei prodotti venduti e presenti sul Sito sono marchi registrati dei rispettivi titolari e sono utilizzati all’interno del Sito al solo scopo di contraddistinguere, descrivere e pubblicizzare i prodotti in vendita sul Sito.

Qualsiasi uso di detti marchi non autorizzato è vietato. Non è in alcun modo consentito usare detti marchi ed ogni altro segno distintivo presente sul Sito per trarre indebitamente vantaggio dal carattere distintivo o dalla rinomanza di questi marchi o in modo da recare pregiudizio agli stessi ed ai loro titolari.

Link ad altri siti web

Il Sito potrebbe contenere collegamenti ipertestuali (c.d. link) ad altri siti web che non hanno nessun collegamento con il Sito o, comunque, con la Società. La Società non potrà essere ritenuta responsabile dei contenuti di questi siti web e delle regole da questi adottate, anche con riguardo alla privacy e al trattamento dei tuoi dati personali durante le tue operazioni di navigazione.

Link al Sito

Chiunque fosse interessato ad attivare link alla home page ed alle altre pagine web del Sito che sono accessibili pubblicamente, è pregato di contattare 2050 al seguente indirizzo di posta elettronica: info@eugenioinviadigioia.it 2050 deciderà se accettare la richiesta di attivazione del link e ne darà comunicazione al richiedente.

Si precisa, in ogni caso, che l’attivazione di link è concessa da parte della Società al richiedente a titolo gratuito e in via non esclusiva. 2050 ha il diritto di opporsi all’attivazione di link diretti al Sito nel caso in cui il richiedente abbia adottato in passato pratiche commerciali sleali o non conformi agli usi di settore ovvero azioni di concorrenza sleale nei confronti della Società o dei suoi fornitori, o siano insorte controversie con la Società o i suoi fornitori o quando la Società tema che questi comportamenti possano essere adottati, in futuro, ovvero ancora quando il soggetto richiedente abbia adottato, in passato o si tema che possa adottarle in futuro, azioni screditanti la Società, il Sito o i servizi resi dalla Società. È, in ogni caso, vietata l’attivazione di collegamenti ipertestuali profondi (quali deep frames o deep links) al Sito ovvero l’uso non autorizzato di meta-tags, senza il consenso del Venditore.

Regolamento del Blog “Lettera al prossimo”

Si fa presente che la sezione del Sito denominata “Lettera al prossimo” consiste di un blog, ossia di uno spazio digitale all’interno del quale gli Utenti (previa registrazione al Sito nelle forme di seguito indicate) possono liberamente esprimere dei propri pareri in materia di sostenibilità ambientale (il “Blog”).

Per accedere al Blog, è necessario procedere alla registrazione di un proprio account, come di seguito indicato:

  • accedere alla pagina “login”,
  • cliccare sul pulsante “register”,
  • riempire i campi username, nome, cognome, email, password e conferma password. Tutti i campi sono obbligatori,
  • prima di confermare la registrazione occorre leggere attentamente e salvare le Condizioni d’Uso e l’Informativa relativa al trattamento dei dati personali; successivamente confermare di aver preso visione degli stessi.

La registrazione per l’accesso al Blog è diversa e separata rispetto a quella della sezione e-commerce.

Accedendo sarà possibile inserire domande, video e progetti nella sezione “lettere” ed inserire commenti.

Per inserire un nuovo post sul Sito occorrerà cliccare sul pulsante “scrivi la tua lettera al prossimo” presente nell’header del Sito, oppure cliccare sul pulsante “+” presente nella sezione lettere.

Una volta entrati nell’editor, occorrerà selezionare la tipologia di post che si intende pubblicare e compilare i campi per inviare la richiesta.

Gli articoli sono divisi in quattro categorie:

PAROLA AGLI ESPERTI – Articoli di valore scientifico redatti da esperti del settore e divulgatori. Solo gli amministratori possono inserire questa tipologia di post;

PROGETTI VIRTUOSI – Progetti affini alla campagna lanciata dagli Eugenio in Via di Gioia. Questi possono essere inseriti dagli amministratori o inviati dagli utenti;

DOMANDE – formulate dagli utenti.

VIDEO – caricati dagli utenti, incollando un hyperlink ad un video pubblico su una piattaforma esterna (Youtube, Vimeo, Facebook etc).

Gli amministratori hanno facoltà di rimuovere i commenti in contrasto con la disciplina di cui alle presenti Condizioni d’Uso o in seguito ad una valutazione di pertinenza dei contenuti.

Gli articoli così pubblicati potranno essere commentati previa iscrizione. Se non si è effettuato il log-in sul Sito, non sarà visibile il campo commenti, ma apparirà un link sotto l’articolo riportante l’invito a effettuare il log-in prima di commentare.

Una volta eseguito il login sarà possibile lasciare un commento singolo o rispondere ad un commento precedente attraverso il tasto “rispondi” posizionato affianco al commento desiderato.

I commenti, i contenuti, nonché ogni altro tipo di intervento da parte degli Utenti deve rispettare la legge, non deve essere in alcun modo offensivo o denigratorio nei confronti di terzi, a pena di rimozione del contenuto e dell’Utente dal Sito.

Tali contenuti non devono essere, inoltre, intimidatori, diffamatori, non devono violare la riservatezza dei dati personali e la privacy degli Utenti ed i diritti di proprietà intellettuale e/o industriale della Società e/o di terzi. Non devono, altresì, contenere virus, propaganda politica, sollecitazioni commerciali o qualsivoglia forma di spamming non autorizzato

I diritti autoriali dei contenuti proposti dagli Utenti rimangono di titolarità degli stessi.  Conseguentemente, ciascun Utente è responsabile dei propri contenuti, manlevando e tenendo indenne la Società per qualsivoglia conseguenza pregiudizievole possa derivarne. L’Utente garantisce la Società, inoltre, che i propri contenuti non ledono i diritti di proprietà industriale, intellettuale, di immagine e privacy di terzi in alcun modo. Conseguentemente, la Società non è responsabile nel caso in cui i contenuti ledano in tutto o in parte diritti di terzi soggetti (anche non utenti).

Donazioni

Gli utenti potranno effettuare donazioni coerentemente con la finalità di “Lettera al prossimo”.

Le donazioni potranno essere effettuate tramite i sistemi di pagamento PayPal e Satispay. La Società verserà interamente (al netto delle tariffe applicate dai sopramenzionati sistemi di pagamento) le somme così percepite a un soggetto terzo, ossia l’ente in favore del quale è disposta la donazione.

Legge applicabile e soluzione delle controversie

Le Condizioni d’Uso sono regolate dalla legge italiana e soggette alla giurisdizione italiana.

Per qualsiasi controversia nascente e/o comunque originata dalle presenti Condizioni d’Uso è competente in via esclusiva il Foro di Torino. Si ricorda che nel caso di utente che rivesta la qualità di consumatore, per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni d’Uso è competente il Foro del luogo in cui l’utente risiede o ha eletto domicilio, se la controversia attiene alle materie regolate dal Titolo III, Capo I, Sez. da I a IV del d.lgs. 206/2005 (“Codice del Consumo”).

L’utente che risiede in uno Stato membro dell’Unione Europea diverso dall’Italia può anche accedere, per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita, al Procedimento europeo istituito per le controversie di modesta entità, dal Regolamento (CE) n. 861/2007 del Parlamento Europeo e del Consiglio, dell’11 luglio 2007, a condizione che il valore della controversia non ecceda, esclusi gli interessi, i diritti e le spese, Euro 2.000,00. Il testo del regolamento è reperibile sul sito www.eur-lex.europa.eu.

Ai sensi dell’art. 141-sexies, comma 3 del Codice del Consumo, il Venditore informa l’utente-consumatore che, nel caso in cui egli abbia presentato un reclamo, a seguito del quale non sia stato possibile risolvere la controversia, il Venditore fornirà le informazioni in merito all’organismo o agli organismi di Alternative Dispute Resolution per la risoluzione extragiudiziale delle controversie relative ad obbligazioni derivanti da un contratto concluso in base alle presenti Condizioni Generali di Vendita (cc.dd. organismi ADR, come indicati agli artt. 141 e ss. Codice del Consumo), precisando se intenda avvalersi o meno di tali organismi per risolvere la controversia stessa.

Versione 1.2 del 23 aprile 2020.