A vostro parere l’aumento di piste ciclabili favorisce l’aumento dell’uso della bici in città?
Se si come fare in modo che vengano create nuove piste nella propria città?
Da alberello solitario.
A vostro parere l’aumento di piste ciclabili favorisce l’aumento dell’uso della bici in città?
Se si come fare in modo che vengano create nuove piste nella propria città?
Da alberello solitario.
Devi accedere, per commentare.
Assolutamente SI!
Se divi percorrere un tragitto di 5-6 km in città la bicicletta è più rapida rispetto all’auto. E non devi considerare solo il tempo di percorrenza del tragitto, ma anche il tempo che l’auto impiega a cercare parcheggio… Mentre con la bici basta una apposita rastrelliera o un palo della luce.
In una città molto trafficata, nelle ore di punta anche 7-8 km si percorrono più velocemente in bici che con l’auto privata.
In bici (tolto l’acquisto iniziale) hai 0 € di spesa e 0 kg di CO2 emessa, in auto (con parecchie migliaia di euro immobilizzate in mezzo che non fa altro che deprezzarsi) facendo 10-15 km al giorno puoi arrivare a spendere 600/700 euro di carburante ed emettere 800/900 kg di CO2, per non parlare degli altri inquinanti tipici di un motore termino.
Usare l’auto in città per spotamente brevi o medi (entro i 7-8 km) significa inquinare inutilmente e perdere tempo: con la bici faresti più veloce e non avresti il problema del parcheggio. E con il bike-sharing nemmeno l’ansia del furto. In bici vai al lavoro, o a scuola o all’università più in fretta, aumenta il tono muscolare, diminuisce lo stress da traffico. Pedalare aumenta le endorfine: si sorride di più e si dorme meglio, con le cuffie ascolti la tua muscia preferita e canti le canzoni degli Eugenio in via di Gioia a squarciagola.
Mentre la scelta di usare la bicicletta è legata al sinoglo, la realizzazione delle piste ciclabili è decisa dal sindaco. Ma prova a considerare che sindaco e assessori siano dei tuoi dipendenti (il che è vero: sono i soldi delle nostre tasse che pagano i loro stipendi…): i miei dipendenti devono aiutarmi a raggiungere il mio obiettivo, no? Se dunque non sono adeguati li licenzio e ne assumo degli altri.
Il nostro voto ad ogni consultazione elettorale è importantissimo per decidere il nostro futuro, non dobbiamo mai sottovalutarlo. Il nostro voto è preziosissimo e va affidato solo a chi se lo merita. E devo controllare come si comporta l’amministratore che ho contribuito ad eleggere… ricordargli tutte le promesse fatte e tirargli le orecchie quando se ne dimentica. La partecipazione diretta, per chi se la sente, è poi sicuramente un gesto importantissimo.